




Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Festival del Premio letteratura ragazzi
Il FESTIVAL

Programma
06|04|25
06|04|25


Programma
07|04|25
07|04|25

AREA
STAMPA
STAMPA
Fotogallery

Programma
08|04|25
08|04|25


Programma
09|04|25
09|04|25
SCARICA
PROGRAMMA
COMPLETO
CONTATTI E INFO
PROGRAMMA
COMPLETO
CONTATTI E INFO
Programma
10|04|25
10|04|25
IL FESTIVAL
Cari Amici del Premio Letteratura Ragazzi di Cento,
è davvero con grande gioia che torniamo anche quest'anno con il FESTIVAL del Premio Letteratura Ragazzi edizione 2025!
Siamo pronti per una nuova avventura da vivere assieme all'insegna di GRANDI LIBRI per PICCOLI LETTORI.
Le date che ci vedranno impegnati con questa nuova edizione del Festival sono quelle comprese
per vederci, ascoltarci e leggerci. Incontreremo live, i protagonisti di questa 45° edizione, autori, illustratori, editori, traduttori, laboratori, seminari, mostre, film e tanto altro.
Il nostro intento è quello di coinvolgere le scuole, con i loro bimbi e gli insegnanti, e poter incontrare insieme gli autori dei libri che sono stati letti a scuola durante l'anno.
Agli insegnanti, vero motore di questo premio, vogliamo rivolgere un grande ringraziamento per il costante lavoro di promozione della lettura tra i ragazzi.
Continuate a seguirci ed immergetevi con la mente e con il cuore, nel nostro FESTIVAL!
Raffaella Cavicchi
Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Elena Melloni
Coordinatrice PLR
Cari Amici del Premio Letteratura Ragazzi di Cento,
è davvero con grande gioia che torniamo anche quest'anno con il FESTIVAL del Premio Letteratura Ragazzi edizione 2025!
Siamo pronti per una nuova avventura da vivere assieme all'insegna di GRANDI LIBRI per PICCOLI LETTORI.
Le date che ci vedranno impegnati con questa nuova edizione del Festival sono quelle comprese
dal 6 al 10 maggio
per vederci, ascoltarci e leggerci. Incontreremo live, i protagonisti di questa 45° edizione, autori, illustratori, editori, traduttori, laboratori, seminari, mostre, film e tanto altro.
Il nostro intento è quello di coinvolgere le scuole, con i loro bimbi e gli insegnanti, e poter incontrare insieme gli autori dei libri che sono stati letti a scuola durante l'anno.
Agli insegnanti, vero motore di questo premio, vogliamo rivolgere un grande ringraziamento per il costante lavoro di promozione della lettura tra i ragazzi.
Continuate a seguirci ed immergetevi con la mente e con il cuore, nel nostro FESTIVAL!
Raffaella Cavicchi
Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Elena Melloni
Coordinatrice PLR
0002
MARTEDÌ 6 MAGGIO
N.1
Ore 10.00-12.00 Teatro Pandurera di Cento
Per le scuole primarie
Spettacolo Teatrale di GERONIMO E TEA STILTON. In occasione del 25° compleanno di Geronimo Stilton
Prenotazioni per le scuole info@premioletteraturaragazzi.it

N.2
Ore 16.30-18.15 Piazza Guercino
Appuntamento aperto a tutti, promosso da ASCOM Confcommercio e Comitato Cento in vetrina
GERONIMO E TEA incontrano i bambini
Presentazione nuovo libro, firmacopie, vendita e fotografie con bambini.

N.3
Ore 17.30 Teatro Pandurera di Cento
Lectio Magistralis di PAOLO CREPET: Prendetevi La Luna
L'evento è offerto gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento (prenotazione obbligatoria su: www.eventbrite.it a partire dal 14/04/25)

N.1
Ore 10.00-12.00 Teatro Pandurera di Cento
Per le scuole primarie
Spettacolo Teatrale di GERONIMO E TEA STILTON. In occasione del 25° compleanno di Geronimo Stilton
Prenotazioni per le scuole info@premioletteraturaragazzi.it

N.2
Ore 16.30-18.15 Piazza Guercino
Appuntamento aperto a tutti, promosso da ASCOM Confcommercio e Comitato Cento in vetrina
GERONIMO E TEA incontrano i bambini
Presentazione nuovo libro, firmacopie, vendita e fotografie con bambini.

N.3
Ore 17.30 Teatro Pandurera di Cento
Lectio Magistralis di PAOLO CREPET: Prendetevi La Luna
L'evento è offerto gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento (prenotazione obbligatoria su: www.eventbrite.it a partire dal 14/04/25)

0004
0005
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
N.4/5
Ore 9.00-10:00 e 11.00-12.00 Teatro Don Zucchini
Incontri con Simona Baldelli autrice finalista nella sezione scuola secondaria di I grado, con il libro "Il ciambellano e il lupo".
Per le classi delle scuole primarie.
Prenotazioni didattica@comunicamente.it

N.6
Ore 17.30 Laboratorio creativo metodo Munari
Ingresso gratuito, con prenotazione didattica@comunicamente.it

N.4/5
Ore 9.00-10:00 e 11.00-12.00 Teatro Don Zucchini
Incontri con Simona Baldelli autrice finalista nella sezione scuola secondaria di I grado, con il libro "Il ciambellano e il lupo".
Per le classi delle scuole primarie.
Prenotazioni didattica@comunicamente.it

N.6
Ore 17.30 Laboratorio creativo metodo Munari
Ingresso gratuito, con prenotazione didattica@comunicamente.it

0007
AREA STAMPA
Cartella stampa conferenza del 02/04/2025
RASSEGNA WEB PREMIO LETTERATURA RAGAZZI - POST CONFERENZA
Cartella stampa del 04/04/2025
Cartella stampa conferenza del 02/04/2025
- BANDO Premio Letteratura Ragazzi 46°ed
- Cartella Stampa - Story 2025
- COMST - Programma Festivale e Concorso Illustratori
- COMST - pubblicazione Bando 46 ed
- COMST TERNE FINALISTE PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46ed
- Elenco illustratori selezionati per la mostra
RASSEGNA WEB PREMIO LETTERATURA RAGAZZI - POST CONFERENZA
- AREACENTESE.COM: areacentese.com
- ARTEVENTINEWS.IT: arteventinews.it
- DABICESIDICE.IT: dabicesidice.it
- ILRESTODELCARLINO.IT 1: ilrestodelcarlino.it
- ILRESTODELCARLINO.IT 2: ilrestodelcarlino.it
- LETTERATITUDINE.IT: letteratitudine.it
- MINCIOEDINTORNI.COM: mincioedintorni.com
- MISTICMEDIA.WORDPRESS.COM: misticmedia.wordpress.com
- OLTRELECOLONNE.IT: oltrelecolonne.it
- INFORMAGIOVANIAREZZO.ORG: informagiovaniarezzo.org
Cartella stampa del 04/04/2025
- La Nuova Ferrara
- Area centese
- Corriere della sera
- Corriere di Bologna
- Corriere di Bologna
- Estense.com
- Il Resto del Carlino
- Il Resto del Carlino
- La Nuova Ferrara
- Andersen
- La Nuova Ferrara
- La Nuova Ferrara
FOTOgallery
coming soon
coming soon
0010
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
N.7/8
Ore 9.00-10.00 e 11.00-12.00 Teatro Don Zucchini
incontri con gli autori Flavio Soriga

N.9/10
Ore 9.00-10.00 e 11.00-12.00 Salone di Rappresentanza
incontri con Simona Baldelli
N.7/8
Ore 9.00-10.00 e 11.00-12.00 Teatro Don Zucchini
incontri con gli autori Flavio Soriga

N.9/10
Ore 9.00-10.00 e 11.00-12.00 Salone di Rappresentanza
incontri con Simona Baldelli
0012
0013
VENERDÌ 9 MAGGIO
N.11
Ore 9.00-10.00 Salone di Rappresentanza
Incontro con l'autore FLAVIO SORIGA
N.12
Ore 11.00-12.00 Renazzo/Bevilaqua
Incontri con gli autori FLAVIO SORIGA
N.13
Ore 11.00-12.00 Salone di Rappresentanza
Diretta streaming con MARIA PARR
Autrice finalista nella sezione scuola primaria con il libro "Oscar e Io"

N.14
Ore 9.30/11.30 Aula Didattica della Pinacoteca Civica Guercino
Laboratorio di acquerello e character design. Ispirandosi al libro di Carroll, si disegnerà la propria "Alice", ad acquarello, con una parte di dimostrazione pratica e una invece di vero e proprio laboratorio di tecnica pittorica. Condotto da ILARIA URBINATI
Si rivolge ai ragazzi della scuola secondaria di I grado
(max 24 posti) Per prenotare: didattica@comunicamente.it

N.15
Ore 11.00-12.00 Pinacoteca San Lorenzo
Incontro e presentazione dell'illustratore DAVIDE BONAZZI: classe 1984, fama internazionale, uno stile inconfondibile che ci invita a riflettere su temi importanti, immagini semplici ed immediate, in grado di trasmettere in uno sguardo temi complessi. Inaugurazione con visita guidata della mostra

N.16
Ore 14.00-15.00 Salone di Rappresentanza
Diretta streaming con LOIS LOWRY classe 1937 è una delle più acclamate scrittrici statunitensi per bambini e per ragazzi. Autrice finalista nella sezione scuola secondaria, del libro "Albero. Tavolo. Libro". L'incontro è aperto alle classi della scuola secondaria e ai Gruppo di Lettura

N.17
Ore 18.00 Salone di Rappresentanza
Incontro con l'autrice ELISABETTA DAMI, intervista a cura di MARIANGELA CIVARELLA. Ripercorreremo le tappe, della sua carriera, che l'hanno portata ad essere autrice di libri che hanno fatto leggere milioni di bambini in tutto il mondo; motivo per il quale le sarà consegnato un PREMIO dal PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.
Ingresso libero

N.18
Ore 21.00 Cinema Teatro Don Zucchini
Proiezione del film d'Animazione:
IL MIO AMICO ROBOT di Pablo Berger, Spagna, Francia 2023, 1 candidatura a Premi Oscar, ha vinto un premio ai European Film Awards, 4 candidature e vinto 2 Goya.

N.11
Ore 9.00-10.00 Salone di Rappresentanza
Incontro con l'autore FLAVIO SORIGA
N.12
Ore 11.00-12.00 Renazzo/Bevilaqua
Incontri con gli autori FLAVIO SORIGA
N.13
Ore 11.00-12.00 Salone di Rappresentanza
Diretta streaming con MARIA PARR
Autrice finalista nella sezione scuola primaria con il libro "Oscar e Io"

N.14
Ore 9.30/11.30 Aula Didattica della Pinacoteca Civica Guercino
Laboratorio di acquerello e character design. Ispirandosi al libro di Carroll, si disegnerà la propria "Alice", ad acquarello, con una parte di dimostrazione pratica e una invece di vero e proprio laboratorio di tecnica pittorica. Condotto da ILARIA URBINATI
Si rivolge ai ragazzi della scuola secondaria di I grado
(max 24 posti) Per prenotare: didattica@comunicamente.it

N.15
Ore 11.00-12.00 Pinacoteca San Lorenzo
Incontro e presentazione dell'illustratore DAVIDE BONAZZI: classe 1984, fama internazionale, uno stile inconfondibile che ci invita a riflettere su temi importanti, immagini semplici ed immediate, in grado di trasmettere in uno sguardo temi complessi. Inaugurazione con visita guidata della mostra

N.16
Ore 14.00-15.00 Salone di Rappresentanza
Diretta streaming con LOIS LOWRY classe 1937 è una delle più acclamate scrittrici statunitensi per bambini e per ragazzi. Autrice finalista nella sezione scuola secondaria, del libro "Albero. Tavolo. Libro". L'incontro è aperto alle classi della scuola secondaria e ai Gruppo di Lettura

N.17
Ore 18.00 Salone di Rappresentanza
Incontro con l'autrice ELISABETTA DAMI, intervista a cura di MARIANGELA CIVARELLA. Ripercorreremo le tappe, della sua carriera, che l'hanno portata ad essere autrice di libri che hanno fatto leggere milioni di bambini in tutto il mondo; motivo per il quale le sarà consegnato un PREMIO dal PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.
Ingresso libero

N.18
Ore 21.00 Cinema Teatro Don Zucchini
Proiezione del film d'Animazione:
IL MIO AMICO ROBOT di Pablo Berger, Spagna, Francia 2023, 1 candidatura a Premi Oscar, ha vinto un premio ai European Film Awards, 4 candidature e vinto 2 Goya.

CONTATTI E INFO
Partner BOOK
Libreria Albatros
corso Guercino, 55/A
Potrete trovare tutti i libri in concorso
Informazioni e prenotazioni
Segreteria organizzativa ComunicaMente
da lunedì a venerdì 09.00-17.00
tel: 328 4968057
e-mail: didattica@comunicamente.it
UFFICIO STAMPA:
CULTURALIA DI NORMA WALTMANN

051 6569105 - 392 2527126
info@culturaliart.com
www.culturaliart.com
Facebook: Culturalia
Instagram: Culturalia_comunicare_arte
Linkedin: Culturalia di Norma Waltmann
Youtube: Culturalia
INFO
Tutte le dirette saranno visibili su tutte le piattaforme social del Premio:
www.premioletteraturaragazzi.it
https://www.facebook.com/premioletteraturaragazzicento
https://www.youtube.com/channel/UCdabE6IqQ6_J4DsF3TA37-A
Sarà possibile interagire con gli autori, attraverso messaggi che verranno raccolti e letti in diretta (compatibilmente con il tempo a disposizione).
Partner BOOK
Libreria Albatros
corso Guercino, 55/A
Potrete trovare tutti i libri in concorso
Informazioni e prenotazioni
Segreteria organizzativa ComunicaMente
da lunedì a venerdì 09.00-17.00
tel: 328 4968057
e-mail: didattica@comunicamente.it
UFFICIO STAMPA:
CULTURALIA DI NORMA WALTMANN

051 6569105 - 392 2527126
info@culturaliart.com
www.culturaliart.com
Facebook: Culturalia
Instagram: Culturalia_comunicare_arte
Linkedin: Culturalia di Norma Waltmann
Youtube: Culturalia
INFO
Tutte le dirette saranno visibili su tutte le piattaforme social del Premio:
www.premioletteraturaragazzi.it
https://www.facebook.com/premioletteraturaragazzicento
https://www.youtube.com/channel/UCdabE6IqQ6_J4DsF3TA37-A
Sarà possibile interagire con gli autori, attraverso messaggi che verranno raccolti e letti in diretta (compatibilmente con il tempo a disposizione).
SABATO 10 MAGGIO
N.19
Ore 11.00 Salone di rappresentanza CREDEM
Cerimonia di premiazione

N.20
Ore 21.00 Cinema Teatro Don Zucchini
FANTASTIC MR. FOX
Proiezione film
Candidato a 2 premi Oscar e 1 Golden Globe. Un film di Wes Anderson. Con George Clooney e Meryl Streep. Tratto da un racconto di Roald Dahl, il film racconta le avventure di alcuni contadini affamati che, stanchi di dividere i loro polli con una furba volpe, cercano in tutti i modi di liberarsi del loro avversario e della sua famiglia.

N.19
Ore 11.00 Salone di rappresentanza CREDEM
Cerimonia di premiazione

N.20
Ore 21.00 Cinema Teatro Don Zucchini
FANTASTIC MR. FOX
Proiezione film
Candidato a 2 premi Oscar e 1 Golden Globe. Un film di Wes Anderson. Con George Clooney e Meryl Streep. Tratto da un racconto di Roald Dahl, il film racconta le avventure di alcuni contadini affamati che, stanchi di dividere i loro polli con una furba volpe, cercano in tutti i modi di liberarsi del loro avversario e della sua famiglia.

© 2011 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|